Attore e regista italiano. Dopo le prime esperienze come attore nelle compagnie
del Piccolo Teatro di Milano e del Teatro Stabile di Trieste, si è
imposto come regista allestendo alcuni spettacoli per il Gruppo della Rocca e
per il Teatro Stabile di Genova. Nel 1986 ha messo in scena un testo di Svevo,
Una burla riuscita, e l'anno seguente ha diretto
Filumena
Marturano di De Filippo, seguita nel 1988 da
La coscienza di Zeno.
Nel 1990 ha diretto
La famiglia Mastinu di A. Savinio per il Teatro della
Tosse e
La Marchesa di O. tratto da un racconto di H. von Kleist per
Venetoteatro. Di
M. si ricordano, inoltre, le regie de:
Dyskolos
(1995) di Menandro,
La lezione (1996) e
Le sedie (1997) di
Ionesco,
Una burla riuscita da Svevo (1998) (n. Firenze 1922).